Pannelli in lana di legno Heraklith®: un'invenzione che ha cambiato l'industria delle costruzioni.
L'invenzione dei pannelli di lana di legno, brevettata per la prima volta in Austria nel 1908, ha cambiato radicalmente l'industria delle costruzioni. I pannelli leggeri e durevoli fornivano un isolamento termico e acustico così eccellente che si potevano costruire pareti strutturali molto più sottili, e poiché erano così facili e veloci da installare, i tempi di costruzione si sono ridotti.
È stata una storia di successo che ha aperto la strada a innovazioni rivoluzionarie e miglioramenti continui che risalgono a più di un secolo fa.
Continueremo a fare la storia.
Oggi, Heraklith® è il marchio a cui i nostri clienti si rivolgono quando hanno bisogno di un prodotto in lana di legno versatile, durevole e leggero con prestazioni acustiche e termiche eccezionali, una sostenibilità impeccabile e una protezione antincendio eccezionale.
Tuttavia, il nostro lavoro non si fermerà. Continuiamo a lavorare con i nostri clienti per soddisfare le loro esigenze, trovare soluzioni alle loro sfide ed esplorare il potenziale della lana di legno in tutti i tipi di situazioni di costruzione. Che si tratti di aree commerciali, edifici residenziali o edifici pubblici, Heraklith è un viaggio infinito di innovazione.
La storia di Heraklith®
- 
                            
  1908Primo brevetto depositato per un processo di produzione del precursore degli attuali prodotti Heraklith® in lana di legno. 
- 
                            
  1914I primi pannelli in lana di legno utilizzati nella costruzione di pareti e soffitti. 
- 
                            
  1923Il marchio Heraklith® è registrato. 
- 
                            
  1924Vengono realizzati i primi pannelli prodotti in fabbrica. 
- 
                            
  1927Costruzione dello stabilimento di Simbach in Germania. 
- 
                            
  1930Il primo boom nelle applicazioni della lana di legno, poiché è diffuso in edifici residenziali e commerciali, cinema, alberghi di lusso, rifugi alpini, fattorie e caseifici. 
- 
                            
  1935Pannelli Heraklith utilizzati in diversi edifici dell'Esposizione Universale di Bruxelles, Belgio. 
- 
                            
  1939La produzione raggiunge i 10 milioni di metri quadrati. 
- 
                            
  1950I pannelli Heraklith® aiutano a costruire il mondo 
- 
                            
  1955I pannelli Heraklith® sono testati con successo per il comportamento al fuoco da laboratori esterni indipendenti. 
- 
                            
  1960La produzione raggiunge i 20 milioni di metri quadrati. Lo stabilimento di Simbach impiega più di 800 persone. 
- 
                            
  1967Viene introdotto Heratekta, un pannello multistrato che combina lana di legno ed EPS. 
- 
                            
  1974Nuova tecnologia di produzione e due nuove linee di produzione installate a Simbach. 
- 
                            
  1975Viene aperto un nuovo stabilimento a Oosterhout, nei Paesi Bassi. 
- 
                            
  1983Viene introdotto il Tektalan, il primo pannello multistrato in lana di legno e lana minerale. 
- 
                            
  1989Viene inaugurato un nuovo stabilimento a Zalaegerszeg, in Ungheria. 
- 
                            
  2002Una linea di produzione da Ferndorf in Austria viene trasferita a Simbach per creare un'area di produzione più snella. 
- 
                            
  2006Heraklith® lancia i primi pannelli in lana di legno con classe di resistenza al fuoco incombustibile A2 ed entra a far parte del gruppo Knauf. 
- 
                            
  2010La nuova generazione di pannelli Heraklith® Agro entra sul mercato, sostituendo i pannelli Heraklith® FI ampiamente utilizzati nell'edilizia agricola fin dai primi anni '70. 
- 
                            
  2012L'area di finitura dello stabilimento di Simbach è stata completamente rinnovata. 
- 
                            
  2018Heraklith® festeggia il 110° anniversario del suo primo brevetto con l'introduzione della prima piastra Heratekta con reazione al fuoco B.